Dal 29 novembre 2025 ore 09:30
al 30 novembre 2025 ore 19:00

ABBIATEGUSTO: ECCELLENZE E SAPORI DA GUSTARE

ABBIATEGUSTO: ECCELLENZE E SAPORI DA GUSTARE
ABBIATEGUSTO: ECCELLENZE E SAPORI DA GUSTARE
ABBIATEGUSTO: ECCELLENZE E SAPORI DA GUSTARE
ABBIATEGUSTO: ECCELLENZE E SAPORI DA GUSTARE

ABBIATEGUSTO: ECCELLENZE E SAPORI DA GUSTARE
26ma Rassegna Enogastronomica Nazionale

IN FIERA - Via Ticino,70
SABATO 29 NOVEMBRE - L'ECCELLENZA IN SCENA
Ore 9.30 - Cerimonia di Apertura, inaugurazione ufficiale della manifestazione
UN MOMENTO PER DARE IL VIA AD UN WEEKEND DI SAPORI E CULTURA
Nel corso della rassegna saranno presenti vertici di Città Sow: il Presidente Internazionale Mauro Migliorini, Vicesindaco di Asolo, Antonio Rusconi, Sindaco di Bellano, entrambi premiati dalle Nazioni Unite come città Slow per l'alta qualità della vita. Saranno presenti anche il Direttore Internazionale Pier Giorgio Oliveti e il Coordinatore Italiano delle Città Slow Luca Della Bitta, Sindaco di Chiavenna. 

APERTURA DEGLI STANDS: un viaggio tra le prelibatezze enogastronomiche locali e l'incontro con le eccellenze delle città Slow con la presenza di Coldiretti.Per tutta la durata dell'evento, un esclusivo punto di ristoro delizierà i visitatori con i piatti della tradizione locale come polenta e bruscitt, trippa, cotechino con lenticchie, ossobuco, e nervetti, il tutto accompagnato con l'immancabile polenta in tutte le sue versioni a cura di: Gruppo Alpini e Associazione Gruppo La Cappelletta.

MONELLI IN CUCINA a cura di Kitchen Trainer - Silvia Romé
* Sabato 29 novembre ore 11.00, 15.00, 17.00: LE PIGNE DOLCI: laboratorio per bambini a partire dai 3 anni
* Domenica 30 novembre dalle ore 10.00 alla chiusura evento - Laboratorio di panificazione per bambini a partire dai 18 mesi - a richiesta materiale gluten free.
 
IN CITTA'
Piazza Marconi
da Venerdì 28 Novembre ore 9.00 e per tutta la durata della manifestazione saranno presenti gli stands enogastronomici

Piazza Castello
D
Venerdì  28 Novembre dalle ore 10.00 e per tutta la durata della manifestazione stands enogastronomici a cura dell'associazione TERRE E MANI 
Ore 11.30 - apertura punto di ristoro con piatti tipici valtellinesi
Sabato 29 e domenica 30 presenza del Mercato Agricolo Contadino di Abbiategrasso:
dalle ore 15 alle ore 18 apertura della mostra permanente "LA CITTA', LE PERSONE LA STORIA" a cura del ROTARY CLUB di Abbiategrasso.

SOLO SABATO
Piazza Castello
ore 11.30 "PERCORSI DI...SAPERI E SAPORI"
Nei sotterranei del Castello lo Chef Gino Verdi vi condurrà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Una degustazione guidata alla scoperta dei più pregiati salumi e formaggi del territorio lombardo, selezionati con maestria per esaltare la ricchezza della nostra tradizione. Un'esperienza esclusiva su prenotazione.
RISERVATE IL VOSTRO POSTO SU : WWW.ABBIATEGRASSODAVIVERE.IT
ore 15.00 "ARMONIE RINASCIMENTALI: L'INGEGNO DI LEONARDO"
La giornata prosegue nella prestigiosa Sala Consiliare con la presentazione della mostra "Gli strumenti musicali di Leonardo da Vinci e dei Maestri delle arti figurative del Rinascimento Italiano"
Avremo l'onore di inaugurare questo percorso unico alla presenza dell'illustre Maestro Michele Sangineto, profondo conoscitore delle armonie leonardesche. La mostra resterà visitabile fino all'8 dicembre presso la Ex Sala Consiliare di Piazza Marconi 1 (1° piano)
ore 16.30 "PERCORSI DI...SAPERI E SAPORI"
Nei sotterranei del Castello, lo Chef Marco Ranzani presenta prodotti e attività dell'Agriturismo Cascina Rosio di Albairate (MI). Un'esperienza esclusiva su prenotazione
RISERVATE IL VOSTRO POSTO SU : WWW.ABBIATEGRASSODAVIVERE.IT
ore 17.00 EVENTO MUSICALE "CONCERTO AL CASTELLO - MAGIA IN CORTE"
La Sala Consiliare si trasformerà in un palcoscenico di eccezione per accogliere le note della Banda "La Filarmonica" di Abbiategrasso. Un concerto pomeridiano che promette di avvolgere il pubblico in un'atmosfera di pura magia, unendo la potenza e la raffinatezza della musica dal vivo
ore 18.00 "PERCORSI DI...SAPERI E SAPORI"
Nei sotterranei del Castello, degustazione guidata di formaggi e vini a cura di Matteo Froma. Un'esperienza esclusiva su prenotazione
RISERVATE IL VOSTRO POSTO SU : WWW.ABBIATEGRASSODAVIVERE.IT

DA NON PERDERE
Sabato  29 ore 20.00 Cena di  Gala  Wagyu  &  Caviale”   Presso Villa Terzaghi 
Prenotazioni: villaterzaghi.it
Tel. 351 6286499 info@villaterzaghi.it

Solo Domenica 30 
o
re  10 - Sala Consiliare "INTRECCI...UNA RETE PER NON CADERE" 
Il Centro Antiviolenza dello Sportello di Abbiaterasso e la Proloco, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, presentano un progetto di profondo valore sociale
ore  11.30 - "PERCORSI DI...SAPERI E SAPORI"
Nei sotterranei del Castello, Loris Moia presenta "PRODOTTI E STORIA", del Panificio Moia, Abbiategrasso (MI). Un'esperienza esclusiva su prenotazione
RISERVATE IL VOSTRO POSTO SU : WWW.ABBIATEGRASSODAVIVERE.IT
ore  12.30 - "ASSAGGI DI STORIA" Presso il Ristorante Kitchen & Coffee, con l'ausilio di Laura Mussi, l'Archeocuoca, scopriamo i sapori del Rinascimento,  un vero tuffo nelle tradizioni culinarie del passato. Al termine, prosegue al Castello Visconteo, lo spettacolo danzante a cura di Incontrodanza. Prenotazione richiesta: 02.94692464 (ore 9-14) mail: eventi@prolocoabbiategrasso.it
ore  16.15 - "DANZE ANTICHE DI POPOLO E DI CORTE" Presso il Castello Visconteo, nella suggestiva cornice del cortile, un'elegante esibizione, a cura di Incontrodanza, che porta in scena le atmosfere e le coreografie del Rinascimento. (L'evento si terrà in Sala Consiliare in caso di maltempo).
ore 17.00 - EVENTO MUSICALE "CONCERTO AL CASTELLO - ARIE DI CORTE"  La Sala Consiliare accoglie nuovamente un raffinato evento musicale. Dirige Lorenzo Suardi, presenta Paola Garavaglia. Esegue la "Banda Garibaldi": la potenza e la raffinatezza della musica.
ore 18.00 - "SOFONISBA TORNA IN ITALIA"  In collaborazione con Iniziativa Donna presso il centro culturale TUTTA COLPA DI IPAZIA  vicolo Cortazza 10. Dialogo sul terzo e ultimo cpaitolo della trilogia dedicata alla pittrice Sofonisba Anguissola a cura delle autrici Luciana Benotto e Agnese Guerreschi.
ore 18.00 - "PERCORSI DI...SAPERI E SAPORI"  Nei sotterranei del Castello, degustazione guidata alla mixology e al mondo dei liquori a cura di Mattia Vita. Un'esperienza esclusiva su prenotazione.
RISERVATE IL VOSTRO POSTO SU : WWW.ABBIATEGRASSODAVIVERE.IT

Iniziative a cura di ORDINE E LIBERTA' - prenotazioni al n. 339.6369925
ore 17.30 - in collaborazione con il ristorante "Casa Juan" di piazza Castello 29 
"note intense, aperitivo...robusto": Casa Juan propone un aperitivo a base di cocktail e tapas, accompagnato dal duo "Silvia in Blues". In apertura, il giornale "Libertà", che celebra ottant'anni di presenza in edicola, omaggerà alcune Botteghe storiche della città e i negozi vincitori dei premi del Concorso Vetrine "LA BELLEZZA SALVERA' IL MONDO 2025" - Aperitivo + musica € 15.00
ore 20.00 - in collaborazione con il ristorante "Taverna del Torchio" di via Misericordia 9
"La cena speciale": si propone un menu di 4 portate tipicamente legato alla tradizione locale con vini scelti in abbinamento, alternando i piatti a brevi note storiche sul torchio cinquecentesco presente nel locale a cui dà il nome. € 55.00


Città di Abbiategrasso

Castello Visconteo, piazza Castello 9 20081 Abbiategrasso MI

Giorni e Orari di Apertura:
Lunedì 8.30-13.00 / 13.30-16.00
Martedì 8.30–14.00
Mercoledì 8.30–13.00 / 13.30–18.00
Giovedì 8.30–13.30 / 13.30-16.00
Venerdì 8.30–13.00
Sabato 9.00-12.15 / 14.00-19.00
Domenica 15.00 -19.00  (presso la Biblioteca)

Telefono: 02 94692458 -  02 94692468

Mail: info@abbiategrassodavivere.it




Biblioteca civica R. Brambilla
Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Mercoledì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 18:00
Giovedì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Venerdì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Sabato 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Domenica 15.00 - 19.00
Contatti