
Dal 18 ottobre 2025 ore 09:30
al 20 ottobre 2025 ore 18:00
FIERA REGIONALE AGRICOLA DI ABBIATEGRASSO





542ma Fiera Agricola Regionale di Ottobre
PROGRAMMA
In Fiera
Sabato 18 ottobre
ore 9.30: presso il quartiere fiera, in via Ticino 72, nel padiglione espositivo, inaugurazione della 542ma Fiera Agricola Regionale di Ottobre con la partecipazione del Sindaco Cesare FRancesco Nai e dell'Assessore alla Tutela del paesaggio e dell'ambiente, attività produttive e manifestazioni fieristiche Valter Bertani.
A seguire apertura degli stands e avvio delle varie attività:
- Mercato Agricolo, "Battesimo del trattore" con consegna del diploma di "Piccolo trattorista", Agribar e Polenteria a cura di Coldiretti
- Gimkana per bambini e percorso Cargo bike per adulti a cura di Fiab Abbiategrasso Abbiateinbici
- Esposizione di prodotti del territorio con ruota della Fortuna a cura del Mercato Agricolo di Abbiategrasso e Comitato Agricolo Magentino
- Agrimostra, lavori realizzati a cura dei bambini del pre-post e post 27 ore delle scuole primarie e ell'infanzia - complessi Terzani, Colombo e Palestro
- CIA Agricoltori Italiani propone:
* BalconiAmo: lezioni pratiche e teoriche per imparare a conoscere le piante, saperle scegliere e curare nel modo migliore. Grazie ai consigli degli esperti di botanica, agronomi e professionisti nella gestione del verde, i cittadini saranno invitati a partecipare a prove di invasatura, utilizando le essenze ed i fiori messi a disposizione
* Laboratorio delle Zucche: in attesa di Halloween adulti e bambini si divertiranno a disegnare volti spaventosi sulle zucche
* Conosci il Mulino: un modellino di mulino funzionante mostrerà il processo di macinatura, dal chicco al prodotto finito, di diversi cereali
- Coldiretti propone attività e laboratori gratuiti per bambini e il Laboratorio di cardatura della Lana con Elvira dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 16.30 alle 17.15
- Stand informativo e laboratoriale Uso e Ri - Uso: ogni capo "secondhand" che troverete esposto è un piccolo atto d'amore verso il pianeta, poichè riduce l'impatto ambientale del settore della moda, permettendogli di raccontare una nuova storia. Il laboratorio, a cura della Cooperativa LA SOLIDARIETA' offre l'opportunità di imparare e sviluppare competenze preziose che contribuiscono a promuovere uno stile di vita sostenibile attraverso la scelta dell'abbigliamento
Area Esterna
dalle ore 9.30
Nell'area esterna all'Auditorium, dopo l'inaugurazione, avvio delle attività outdoor:
- Centro Ippico Cascina Costa e Allevamento La Remondata propongono a tutti spettacoli, sorprese e , per i più piccini, il "Battesimo della Sella"
- Esposizione di trattori e macchine agricole
- Esposizione macchinari forestali e filiera del legno a cura dell'azienda Agrituristica Forestale I Leprotti
- "Scopri come è fatta una mongolfiera!" : set scenografico con visite guidate a cura di Aeronord Aerostat. Iniziativa su prenotazione al n. 0294692464 oppure all'indirizzo mail postmaster@prolocoabbiategrasso.mi.it
ore 22.00: chiusura degli stands e termine attività
Domenica 19 ottobre
ore 9.30: riapertura degli stands e ripresa delle attività
In Auditorium:
- ore 10.30: Coldiretti ripropone attività e laboratori gratuiti per bambini, Laboratorio di cardatura della Lana con Elvira
- ore 15.00:"Alla scoperta della terra, dei suoi profumi e dei suoi colori" laboratorio didattico a cura di Coldiretti
Area Esterna:
- " Preparati a planare!" (condizioni meteo permettendo) Aeronord Aerostati offre l'esperienza di volo vincolato in mongolfiera. Iniziativa su prenotazione al n. 0294692464 oppure all'indirizzo mail: postmaster@prolocoabbiategrasso.mi.it
ore 22.00: chiusura degli stands e termine delle attività
Lunedì 20 ottobre
ore 9.30: riapertura degli stands espositivi come nei giorni precedenti
ore 18.00: chiusura degli stands e termine delle attività
SERVIZI PRESENTI
- Parcheggio gratuito per bici a cura di FIAB Abbiategrasso Abbiateinbici
- Servizio di ristoro dalle ore 10.00 alle ore 20.00: prodotti del territorio a cura di Coldiretti con Polenteria (farina Cascina Cagnola); Agribar e Gintoneria
In Città
Per tutta la durata della manifestazione
- P.zza Marconi: presenza di espositori alimentari e non
- Sotterranei del Castello: mostra fotografica a cura dell'Associazione Pro Loco APS Abbiategrasso
- P.zza Marconi: presenza di street food per tutti i gusti
Sabato 18 ottobre
- dalle 9.00 alle 12.30: presso i sotteranei del Castello con Deabarkerylab potrete sperimentare un percorso sensoriale del pane. Fatevi guidare da Valerio e dal suo staff in questo perccorso di assaggi completi e gratuiti alla scopera di prodotti a lievito madre, panificati esclusivamente con farine coltivate sul territorio abbiatense con macine a pietra e di origine bilogica
- ore 16.30: presso la Sala Consiliare del Castello Visconteopresentazione del libro "Un'amicizia nell'Arma " a cura di Associazione "Il Rachinaldo"
- ore 20.00: i riflettori si accendonon sulle vetrine delle attività commerciali abbiatensi per la consueta Mostra Concorso Vetrine a tema "La bellezza salverà il mondo", aforisfa di Fedor Dostoevskij
Sabato e Domenica 19 Ottobre
- P.zza Castello e C.so Matteotti: esposizione di auto e moto, d'epoca e moderne, a cura dell'associazione "4F Four For Friends" con presentazione del calendario 2026 in collaborazione con "Moto Club Abbiategraso"
- Sotterranei del Castellodalle ore 10.00 alle 19.00: apertura e visite guidate della Mostra permanente Abbiategrasso , "la città, le persone, la Storia" percorso espositivo dedicato alla storia della città di Abbiategrasso dalle origini preistoriche al XXi secolo - a cura di Francesca Rognoni e Rotary Club Abbiategrasso
Domenica 19 ottobre
- P. zza Castello: Screening gratuito Salute a cura di Lions International
Città di Abbiategrasso
Castello Visconteo, piazza Castello 9 20081 Abbiategrasso MI

Giorni e Orari di Apertura:
Lunedì 8.30-13.00 / 13.30-16.00
Martedì 8.30–14.00
Mercoledì 8.30–13.00 / 13.30–18.00
Giovedì 8.30–13.30 / 13.30-16.00
Venerdì 8.30–13.00
Sabato 9.00-12.15 / 14.00-19.00
Domenica 15.00 -19.00 (presso la Biblioteca)
Telefono: 02 94692458 - 02 94692468
Mail: info@abbiategrassodavivere.it

Biblioteca civica R. Brambilla
Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Mercoledì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 18:00
Giovedì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Venerdì 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Sabato 9:00 - 12:15 / 14:00 - 19:00
Domenica 15.00 - 19.00